Il termine DISABILITA' di questa pagina è stato usato solo come indirizzo ma non descrive adeguatamente il contenuto rivolto a tutte quelle situazioni in cui l'abilità individuale si esprime in maniera comune pur partendo da presupposti diversi.
Gli argomenti qui contenuti affronteranno molteplici realtà con proposte e suggerimenti adeguati e pertinenti.
"Ponte di Mezzo" si onora di avere una rubrica dedicata, curata dell'atleta, consulente di immagine e Presidente dell'Associazione Unique APS, Chantal Pistelli McCleland.
Buongiorno a tutti i lettori del nuovo sito dell’associazione Ponte di Mezzo.
Mi presento sono Chantal Pistelli McClelland, atleta, consulente d’immagine e presidente dell’associazione Unique APS volta a sensibilizzare sul tema della disabilità e diversità.
All’interno di questa rubrica parleremo di disabilità, sport accessibile, attualità.
Quest’oggi vorrei proporvi un semplice quiz:
PER COSA SONO ADIBITE LE STRISCE GIALLE OBLIQUE POSTE AL PARCHEGGIO
DESTINATO ALLE PERSONE DISABILI?
A) Quest’area è un spazio nel quale poter parcheggiare la propria autovettura, motorino,
bicicletta, monopattino, gratuitamente. Il cosiddetto “parcheggio furbo”?
B) Quest’area è riservata alla persona con disabilità per consentire l’apertura dello
sportello del veicolo nonché le manovre di entrata e uscita dal veicolo?
La risposta risulterebbe logica e semplice vero?!
Purtroppo però nei fatti la risposta maggiormente in uso è “il parcheggio furbo”.
E’ bene specificare che la sosta in un parcheggio riservato a persone con disabilità se non muniti di regolare contrassegno, è assolutamente vietata, come è vietato parcheggiare nell’area adiacente se presente segnaletica orizzontale caratterizzata da strisce gialle oblique.
Questo spazio, per le persone con disabilità, è fondamentale perché consente di avere un adeguato spazio di manovra, che sia per spostarsi dalla sedia a rotelle al posto di guida o passeggero, per l’uso di altri ausili necessari alla persona e di fatto per entrare e uscire agevolmente dal veicolo.
Forse, ed è solo un suggerimento, per ovviare all’ignoranza di quelle persone che occupano questo spazio credendo di aver trovato furbescamente il modo per non pagare il parcheggio a strisce blu, sarebbe opportuno modificare la segnaletica verticale, la quale indica la presenza di un parcheggio riservato a persona con disabilità, aggiungendo una dicitura scritta o disegnata che segnali di non occupare l’area in questione.
Chiunque occupi questo spazio abusivamente di “furbo” ha ben poco.